Bomba day, pronto il campo base. La Protezione civile: “Serve collaborazione”
Le operazioni di sgombero della zona rossa inizieranno alle 06.30 del mattino e si dovrebbero concludere entro le 09.30. Il campus scolastico di via Morelli e Silvati è stato destinato all’accoglienza dei cittadini, più di 2000 quelli che dovranno lasciare le proprie abitazioni. Claudia Campobasso, dirigente della Protezione Civile regionale: "Ai cittadini chiediamo collaborazione. I disagi saranno limitati"
Bomba day a Campo Genova ad Avellino il campo base della Protezione civile della Regione Campania. 50 gli operatori dell’area supporto logistico che sono stati impegnati nell’allestimento dell’area. Il grosso dei volontari arriverà nella mattinata di domenica 25 luglio.
Circa 400 quelli che nelle prime ore di domenica mattina arriveranno ad Avellino per prestare assistenza ai cittadini della zona rossa che dovranno lasciare le loro abitazioni. E nelle operazioni legate al disinnesco ed al brillamento della bomba risalente al secondo conflitto mondiale rinvenuta sulle sponde del torrente Fenestrelle che attraversa la città di Avellino.
Le operazioni di sgombero della zona rossa inizieranno alle 06.30 del mattino e si dovrebbero concludere entro le 09.30. Il campus scolastico di via Morelli e Silvati è stato destinato all’accoglienza dei cittadini, più di 2000 quelli che dovranno lasciare le proprie abitazioni. Navette dell’Air si occuperanno del loro trasporto dai punti di raccolta al campus.
L’ordigno sarà fatto brillare in una cava ad Atripalda. Se ne occuperanno gli uomini del genio guastatori di Caserta. Claudia Campobasso, dirigente della Protezione Civile regionale: “Ai cittadini chiediamo collaborazione. I disagi saranno limitati”
I commenti sono chiusi.