Inquinamento, da “Si-Può” sveglia alle istituzioni su Valle del Sabato e Valle dell’Irno
Avellino, dibattito sul gravissimo inquinamento delle Valli del Sabato e dell’Irno rilevato dall’indagine Spes dell’Istituto Zooprofilattico Meridionale
Un dibattito organizzato da “Si Può – Avellino” sul gravissimo inquinamento delle Valli del Sabato e dell’Irno rilevato dall’indagine Spes dell’Istituto Zooprofilattico Meridionale. La sveglia alle istituzioni per intervenire sulla Terra dei Fuochi d’Irpinia prima che sia troppo tardi. Tra il relatori Antonio Limone direttore dell’Istituto zooprofilattico del Mezzogiorno.
Nel biomonitoraggio l’Istituto zooprofilattico ha evidenziato la presenza di mercurio, diossine e metalli pesanti nel sangue della popolazione delle due aree. Secondo Limone lo studio ha lo scopo di creare un nuovo modello di prevenzione.
Il consigliere comunale Amalio Santoro rappresentante di Si-Può nel consiglio comunale di Avellino: “Nei prossimi giorni presenterò un ordine del giorno perché anche la città capoluogo deve iniziare a muoversi, a fare la sua parte, sia per potenziare lo screening della popolazione interessata da queste problematiche, sia per aiutare i volontari che hanno offerto il loro contributo e nel cui organismo sono state ritrovate sostanze nocive e metalli pesanti, che per accentuare l’azione di controllo”
I commenti sono chiusi.