Lockdown e dad: più bambini obesi e aumento del 30% dei pazienti diabetici
L’allarme degli esperti: si corra subito ai ripari, gravi ripercussioni sulla salute
Ore e ore in casa, ore ed ore davanti a schermi e dispositivi digitali. Vita sedentaria forzata, scoramento, paure e angosce a tal punto da non rinviare anche visite mediche necessarie. Lockdown, misure restrittive, didattica a distanza, smart working sono costati chili di troppo – in media dai 5 ai 7 – e aumento di patologie gravi e spesso sottovalutate. Risultato: +20% di bambini in sovrappeso e obesi, più trenta per cento di casi di diabete tra gli adulti.
I commenti sono chiusi.