Avellino, contagio sotto la media regionale: si torna a scuola
Il sindaco Festa decide di seguire la linea del governo, da mercoledì infanzia, elementari e prime medie riaprono nel capoluogo. E il primo cittadino annuncia la realizzazione di un Dino Park per i più piccoli

Si tornerà a scuola nel capoluogo da mercoledì 7 aprile. Concluse le festività pasquali, il sindaco Festa ha deciso di attenersi alle scelte del governo nonostante la pressione di tante famiglie che avrebbero preferito proseguire con la Dad a causa del Covid. Ma il sindaco, dati alla mano, ha cercato di motivare la sua scelta.
I numeri forniti dalla Regione Campania attraverso Soresa che Festa ha mostrato nel corso della diretta sembrerebbero inequivocabili. Con 82 nuovi positivi su 1231 tamponi effettuati nell’ultima settimana. Questo vuol dire che la percentuale irpina è pari al 6,66%. Un dato di gran lunga inferiore rispetto a quello collezionato da tutta la Campania che raggiunge una percentuale dell’11,31% nel rapporto tra tamponi effettuati e nuovi positivi. «Discorso da non sottovalutare, ma non di certo preoccupante» afferma il sindaco Festa.
Stesso scenario rispetto alla percentuale dei casi registrati su una popolazione di 100mila abitanti. Ecco, in provincia di Avellino, i casi registrati sono pari a 153,71, dato ben al di sotto del limite di 250 casi fissato dal Governo Draghi per la riapertura delle Scuole. «Comprendo le preoccupazioni dei genitori ma i dati dal punto di vista sanitario e le indicazione di Governo e Regione ci dicono che non possiamo non riaprire le Scuole».
Infine Festa ha annunciato la realizzazione di un parco divertimenti per bambini, un “Dino Park” per l’esattezza, un parco tematico dedicato ai dinosauri. Al capoluogo è pervenuta una manifestazione d’interesse da parte di un privato per realizzarlo in città. Festa dunque sembra aver accettato la proposta.
I commenti sono chiusi.