Un medico, un simbolo. L’ Asl: “Intitoliamo anche ad Angelo l’ospedale Criscuoli”

Domani mattina alle 12.00 nella Chiesa Madre di Sant'Angelo dei Lombardi i funerali di Angelo Frieri. Il feretro farà prima una tappa all'ospedale . Il cordoglio di Maria Morgante e Renato Pizzuti

L’Asl vorrebbe intitolargli l’ospedale di Sant’Angelo dei Lombardi, ha già attivato le procedure.. La scomparsa di Angelo Frieri, direttore sanitario dei due ospedali Asl ,Criscuoli e Frangipane, stroncato da un infarto,   ha lasciato sgomenta un’intera provincia. Medico dalle qualità umane eccezionali, ha dedicato tutta la sua carriera professionale , più di 40 anni, alla struttura del comune in cui era nato quasi 70 anni fa, Sant’Angelo dei Lombardi per poi accettare nell’ultimo anno, uno dei più difficili e complicati compiti della sua carriera: la direzione sanitaria del Frangipane in piena pandemia covid. Sarebbe andato in pensione a luglio, per raggiunti limiti di età. Alla fine non ce l’ha fatta, si è arreso, dopo quattro giorni in terapia intensiva , di fronte ad un destino che era probabilmente segnato. Non si contano, dal pomeriggio di ieri, gli attestati di stima e affetto nei suoi confronti non soltanto negli ambienti sanitari ma anche civili e del volontariato . La notizia della sua scomparsa  si è subito diffusa sui social  ,  il suo spessore umano e professionale era apprezzato da tutta la provincia. “La sanità irpina e la Provincia di Avellino”,  ha scritto il direttore generale dell’Asl ,Maria Morgante in un comunicato, “ perdono uno dei suoi figli più cari. Il suo esempio sarà per noi da guida  per il futuro , se ne va un amico, un compagno nelle difficoltà, una spalla ,una guida autorevole  e silenziosa. Nessuno”, conclude Morgante  “potrà dimenticare il suo impegno  quotidiano e costante per la sua terra”. Anche il direttore generale del Moscati, Renato Pizzuti,  si è  detto sinceramente e profondamente affranto  per l’improvvisa scomparsa di Angelo Frieri , “Con Angelo”, scrive in un comunicato, “se ne va una persona perbene , di rara umanità e gentilezza d’animo”.  Gennaro Bellizzi, direttore sanitario al Frangipane prima di lui  ha preferito consegnare al silenzio il dolore di questo triste momento. Frieri mancherà a tutti , l’intera provincia si stringe intorno al dolore dei familiari. Domattina alle 12.00 i funerali nella Chiesa Madre di Sant’Angelo dei Lombardi. Il feretro sarà accompagnato prima all’ospedale di Sant’Angelo dei Lombardi , struttura nella quale Frieri ha lavorato per più di 40 anni.

I commenti sono chiusi.