Il caso variante inglese al “Moscati”. Parla l’infettivologa: “L’infezione può insorgere ma senza conseguenze serie”
L'operatrice è a casa in quaranta. Non presenta sintomi. A Irpinia tv la professoressa Gloria Taliani
Sta bene ed è casa in quarantena l’infermiera del Covid Hospital del Moscati risultata positiva alla variante inglese durante l’attività di sorveglianza post vaccino alla quale vengono sottoposti tutti gli operatori del nosocomio del capoluogo irpino. A stretto giro l’esito dei nuovi tamponi ai quali sono stati sottoposti a scopo precauzionale tutti i suoi colleghi.
La positività della donna è emersa grazie all’intensa attività di sorveglianza e monitoraggio post vaccino alla quale vengono sottoposti periodicamente gli operatori in servizio a contrada Amoretta che prevede sia la somministrazione del tampone che il prelievo ematico per il test sierologico. Il sequenziamento della variante inglese è stato effettuato dai laboratori dell’ospedale Cotugno di Napoli.
“Sia che si tratti di variante inglese o della sequenza originale cinese, è del tutto normale che una persona vaccinata possa contrarre l’infezione che rimane però confinata alle alte vie aeree. Ecco perché è necessario anche dopo il vaccino continuare a mantenere i dispositivi di protezione individuale come la mascherina”. A Irpinia tv parla l’infettivologa Gloria Taliani
I commenti sono chiusi.