Covid, i timori di De Luca: la Campania verso la zona arancione
Le parole del governatore a margine di un appuntamento a Salerno. Troppa gente in strada e nessun controllo secondo il governatore. "Ci voleva senso di responsabilità da parte dei cittadini, sbotta De Luca, Ma in questi fine settimana che abbiamo alle spalle di senso di responsabilità ne abbiamo visto molto poco. Era inevitabile tornare in zona arancione e poi in zona rossa".

Emergenza sanitaria, “E’ molto probabile che torneremo in zona arancione, assolutamente si, ma credo che abbiate visto anche voi le immagini di questi fine settimana”. A parlare è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine di un appuntamento a Salerno. Troppa gente in strada e nessun controllo, secondo il governatore. “Ci voleva senso di responsabilità da parte dei cittadini, sbotta De Luca, Ma in questi fine settimana che abbiamo alle spalle di senso di responsabilità ne abbiamo visto molto poco. Era inevitabile tornare in zona arancione e poi in zona rossa”. Sono 1573 i positivi in Campania a fronte di 19.886 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore.
In Irpinia intanto si registrano altri decessi. Nella terapia intensiva del Covid Hospital dell’Azienda Moscati di Avellino è morta una 69enne di San Martino Valle Caudina, ricoverata dal 25 gennaio. A Montella il virus si è portato via un 79enne che era stato paziente dell’azienda ospedaliera fino al 15 febbraio. Al Frangipane di Ariano è deceduto un 77enne di San Valentino Torio
Al Covid Hospital risultano ricoverati 39 pazienti, 4 dei quali in terapia intensiva.
Una buona notizia. Questa mattina, ha lasciato la terapia intensiva del Covid Hospital una paziente di 49 anni di Montefalcione. La donna, positiva al Coronavirus al momento del ricovero ed operata d’urgenza per la rottura di un aneurisma, è risultata successivamente negativa a due tamponi molecolari naso-faringei ed è stata trasferita nell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione non Covid.
Sul fronte contagi: 40 i positivi, 940 i tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Questi i numeri del bollettino Asl. Il rapporto tra positivi e tamponi è del 4.25%. Cinque i casi a Contrada, si tratta di un cluster familiare. Positiva una bambina che frequenta la prima media dell’istituto comprensivo. Il sindaco Pasquale De Santis ha disposto la chiusura della scuola per la sanificazione. I compagni di classe della piccola dovranno osservare un periodo di isolamento. La fascia tricolore invita i cittadini alla prudenza ed al rispetto delle regole. 4 casi a Solofra. Attenzione alta a Montoro dopo il boom di contagi degli ultiumi giorni. Qui il comune ha disposto controlli serrati sulle attività commerciali dove maggiore è il rischio di assembramenti: bar, rosticcerie, ristoranti, parrucchieri. E sul rispetto delle quarantene domiciliari.
I commenti sono chiusi.