Risonanza magnetica al “Frangipane”. Ok del Ministero ,progetto ammesso al finanziamento
Circa 3 milioni e mezzo di euro stanziati dal Ministero della Salute per l’acquisto di nuove dotazioni strumentali nei due ospedali dell’Asl. Tempi rapidi per la RM al "Frangipane"
C’è l’Ok del Ministero della salute: ammesso a finanziamento il progetto per la risonanza magnetica presso l’ospedale Frangipane di Ariano Irpino. La Regione Campania ha trasmesso il decreto dirigenziale della Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute con il quale viene finanziato l’intervento sanitario.Il Ministero ha stanziato un importo di 3.420.000 euro ai quali bisogna aggiungere altri 180.000 a carico della Regione Campania, per l’acquisto di apparecchiature di ultima generazione da destinare all’unità operativa complessa di anestesia e rianimazione , all’acquisto della risonanza magnetica nucleare, in più un mammografo digitale (con tomosintesi) oltre alla fornitura di sistemi di laparoscopia ed endoscopia e lampade scialitiche per gli ospedali di Ariano e Sant’Angelo dei Lombardi. Un nuovo passo verso il potenziamento della struttura ospedaliera , i tempi per la risonanza magnetica saranno rapidissimi, entro l’anno Consip dovrebbe aggiudicare la gara ed entro i primi mesi del 2021 la radiologia del Frangipane , che attualmente dispone della Tac ma non di risonanza magnetica potrà completare l’offerta di tecniche diagnostiche richieste dal Dea di primo livello. “L’acquisto di apparecchiature di ultima generazione da destinare ai presidi ospedalieri dell’Asl “, afferma il direttore generale ,Maria Morgante, “rientra negli obiettivi di potenziamento delle dotazioni strumentali dei nostri ospedali al fine di implementare l’offerta e la qualità dei servizi destinati alla cittadinanza”. La struttura ospedaliera arianese dunque si prepara al dopo covid, anche se alla base resta il problema strutturale legato alla carenza di personale . L’ultimo sos riguarda il reparto di medicina trasfusionale dove, dal primo gennaio, in seguito a due pensionamenti, resterà in servizio un solo medico con tutti i disagi che ne deriveranno.
I commenti sono chiusi.