Nodo scuola: in serata la nuova ordinanza di De Luca
Avellino attende le decisioni del governatore, gli altri grandi centri (Ariano, Montoro e Solofra) riapriranno dopo le festività natalizie
C’è chi ha già deciso in anticipo ed ha chiuso tutto fino a gennaio (da Ariano a Montoro passando per Solofra), chi – invece – prova a ripartire – da mercoledì si riapre per il primo ciclo a Sant’Angelo dei Lombardi – e chi – infine – preferisce attendere la nuova ordinanza del governatore De Luca attesa per la serata di oggi: è il caso del comune capoluogo, così come di Atripalda. Il nodo scuola: personale e famiglie che attendono con fervore le decisioni della politica con all’orizzonte le mai sopite preoccupazioni per il rischio contagio. Zona arancione da ieri, zona gialla tra non molto, ma la classificazione di rischio conta poco. In Campania la maggior parte delle scuole sono ferme da metà ottobre. Qualcuno ha riaperto alcuni giorni fa, ma sono tutte piccole realtà. De Luca dovrebbe tracciare la linea, difficile però pensare che si possa andare oltre la conferma dell’attuale dispositivo che consente il ritorno in aula dei piccoli dell’infanzia e dei bambini della prima classe delle elementari.
I commenti sono chiusi.