Natale da sorvegliati a vista: mille agenti in strada per i controlli
L'emergenza sanitaria e i divieti in zona arancione. Da oggi controlli rigorosi per il rispetto delle misure restrittive. In provincia di Avellino mobilitati mille donne e uomini delle forze dell'ordine. L'intervista al questore Maurizio Terrazzi
Dopo una zona rossa caratterizzata da controlli blandi, come denunciato dal governatore De Luca, per questo periodo natalizio il Viminale ha invece deciso di fare sul serio. Misure meno restrittive ma proprio per questo verifiche serrate, il ministro Lamorgese ha annunciato 70mila uomini delle forze dell’ordine in strada.
Mille di questi saranno piazzati, tra carabinieri, polizia, guardia di finanza e municipale, in provincia di Avellino. Controlli e posti di blocco sulle principali arterie stradali, caselli autostradali sotto i riflettori per evitare la fuga di Natale, ma l’obiettivo è soprattutto quello di evitare assembramenti lungo le strade durante la fase dello shopping, con verifiche a tappeto e a campione per i negozi. Avellino si è fino ad oggi comportata bene, ma dobbiamo essere rigorosi per evitare una pericolosa ripartenza del virus, il senso delle parole rilasciate dal questore Maurizio Terrazzi, che si appella alla responsabilità dei cittadini
I commenti sono chiusi.