Violenza sulle donne, il dato irpino del 2020: 54 arresti, 358 denunce

54 arresti, 328 denunce, di cui 12 per violenza sessuale, 200 donne prese in carico dai centri antiviolenza: sono numeri da brividi quelli che consegnano le forze dell’ordine e che riguardano esclusivamente l’Irpinia in merito agli episodi di violenza contro le donne. Novembre 2019 – ottobre 2020, questo il periodo di riferimento, nel mezzo il lockdown e l’epidemia che hanno fatto crescere gli episodi di violenza tra le mura domestiche.

“Dal primo lockdown ad oggi i casi si sono triplicati”, riporta Caterina sasso, coordinatrice del centro antiviolenza “Alice e il Bianconiglio”, “prima avevamo 4-5 richieste al mese, ora sono diventate 13-14”. Che è un dato da leggere non solo in negativo: perchè significa anche che le donne ora denunciano e si sentono più protette.

Stalking e revenge porn i fenomeni purtroppo in vistoso aumento, mentre i dati dei carabinieri forniscono i dettagli e segnalano un lieve aumento delle persone arrestate rispetto all’anno prima, mentre il numero delle denunce è rimasto pressochè invariato.

Sul totale delle 328 denunce, in 159 casi si tratta di vittime di maltrattamenti in famiglia, 157 di atti persecutori e 12 di violenza sessuale. L’invito delle forze dell’ordine è quello di denunciare per porre immediatamente fine all’incubo delle violenze, grazie al nuovo codice rosso l’intervento di polizia e carabinieri è decisamente più immediato e incisivo: e l’arma dei carabinieri ha messo a disposizione un’aula protetta in cui donne minori e le vittime di violenza di genere vengono aiutate a riconquistare dignità e serenità perdute denunciando i loro aguzzini

I commenti sono chiusi.