Covid, il vaccino in Campania: 120mila dosi a gennaio, il piano delle priorità
Lo ha illustrato Ugo Trama, componente dell’unità di crisi di palazzo Santa Lucia e direttore del servizio farmaceutico regionale intervenuto stamane alla trasmissione “Radio anch’io” di Rai Radio Uno
A fine gennaio l’arrivo delle dosi, di lì a poco l’avvio della somministrazione. Complessivamente in Italia saranno consegnate 3,4 milioni di dosi. Il vaccino Pfizer, i piani delle regioni. Ad illustrare quello relativo alla Campania è stato Ugo Trama, componente dell’unità di crisi di palazzo Santa Lucia e direttore del servizio farmaceutico regionale intervenuto stamane alla trasmissione “Radio anch’io” di Rai Radio Uno.
Innanzitutto va precisato che sarà effettuata una doppia somministrazione, la seconda ad un mese di distanza dalla prima.
La fase di avvio in Campania prevede la vaccinazione per 120mila persone – ha precisato il dottore Trama – si parte con il personale sanitario e gli anziani ospiti di rsa e case di riposo. All’arrivo le fiale saranno stoccate in due appositi hub individuati dalla regione e poi trasferite nei 17 centri, tra ospedali e ambulatori Asl, dove potranno vaccinarsi medici, infermieri e altri soggetti che lavorano nella sanità. Per gli anziani – invece – saranno allestite apposite squadre esterne – ha precisato sempre Trama – che si recheranno presso le strutture dove alloggiano. Somministrazione sempre su base volontaria, al momento non c’è l’obbligo per nessuna categoria.
I commenti sono chiusi.