Il Covid non ferma la vitalità della start up

Campania al quarto posto in Italia per micro aziende innovative

Costituzione digitale e gratuita: le chiamano per comodità start up innovative, ma dietro si celano creatività e spirito di iniziativa dei giovani. La Campania continua a mostrare grande vitalità su questo versante così come emerge anche dal monitoraggio sul terzo trimestre 2020 pubblicato dal Ministero dello Sviluppo economico in collaborazione con Unioncamere. Complessivamente sono nate in Italia 292 nuove start up: si tratta del numero più alto tra tutti trimestri dal 2016.
Il dato si inserisce in un contesto di lieve ripresa del sistema industriale italiano a seguito dell’emergenza da co-vid-19 e conferma tale trend.

La nostra regione con 65 costituzioni è quarta a livello nazionale. La precedono Lombardia, Lazio e Veneto.
Grazie a questa misura, operativa a partire dal luglio del 2016, gli imprenditori innovativi italiani possono costituire la propria startup secondo una modalità interamente digitalizzata, con il supporto tecnico della propria Camera di Commercio o in totale autonomia.

I commenti sono chiusi.