Covid, il comune cerca case e alberghi per la quarantena dei positivi
Manifestazione d'interesse pubblicata dal comune di Avellino: l'amministrazione Festa cerca case e alberghi dove sistemare i positivi durante la quarantena, per evitare la diffusione del contagio nel proprio nucleo familiare. Intanto sindaco e maggioranza approvano la gara che assegna la riscossione dei tributi ai privati: un appalto da nove miilioni di euro per sei anni
Riscossione tributi, il serivizio finisce nelle mani dei privati. In un consiglio comunale senza opposizione l’amministrazione Festa ha gioco facile nell’approvare con i voti della sua maggioranza il via libera alla gara attraverso cui palazzo di città esternalizzerà il servizio di riscossione delle tasse. Un appalto da nove milioni di euro e che garantirà ottimi profitti alla società che si aggiudicherà il servizio per i prossimi sei anni, grazie a un aggio che si aggira a punte del 20% delle cartelle che saranno emesse, mentre il comune spera di poter finalmente ritornare a incassare la giusta percentuale sui tributi locali, tari e tosap, vero tallone d’achille delle precedenti amministrazioni, che riuscivano a incamerare solo il 50% circa del dovuto, il vero motivo per cui poi l’ente è arrivato a un passo dal fallimento.
Non solo, la maggioranza ha anche approvato la proroga dell’affidamento dei servizi in house ad Acs per il controllo della sosta in città, e la prima mole di debiti fuori bilancio.
Fuori dall’aula consiliare invece il sindaco Festa e il comandante Arvonio hanno pubblicato la manifestazione d’interesse attraverso cui chiedono agli avellinesi che ne hanno disponibilità appartamenti o camere d’albergo o altre strutture idonee che possano ospitare i pazienti positivi al Covid che non necessitano di ricovero ospedaliero, in maniera da isolarli durante la quarantena evitando così la diffusione del contagio all’interno del proprio nucleo familiare. C’è tempo fino a sabato per rispondere all’avviso pubblico e mettere a disposizione i propri alloggi: in cambio i proprietari riceveranno il pagamento di un fitto dal comune
I commenti sono chiusi.